Il Sant'Antonio di Nepote a Piscina

Il dipinto è opera del pittore Carlo Ignazio Nepote e raffigura Sant’Antonio da Padova in contemplazione del Bambino Gesù, attorniato da una schiera di angeli, dei quali uno in particolare tiene in mano dei gigli, uno dei simboli del Santo. L'opera è attribuibile all’ultima fase artistica del pittore, in una data compresa tra il 1766 (data di costruzione della chiesa di San Grato) ed il 1780, anno della sua morte. Così come per il dipinto della Madonna del Rosario (realizzata anch’essa dal Nepote e restaurata dal Consorzio San Luca) è stato possibile osservare come l’opera abbia nel tempo subito delle pesanti ridipinture, probabilmente ad opera della stessa mano.
PISCINA (TO), CHIESA DI SAN GRATO VESCOVO (XVIII-XIX SEC.)
Restauro del dipinto di Sant'Antonio da Padova (XVIII sec.)
Tipologia intervento: restauro dipinto ad olio su tela
Committente: Parrocchia San Grato Vescovo
Direzione Lavori: arch. Manuela Ghirardi
Alta sorveglianza: dott.ssa Maria Rosaria Severino – Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici e Etnoantropologici del Piemonte
Durata lavori: febbraio - ottobre 2015
Finanziamenti: Compagnia di San Paolo, Fondazione CRT
Imprese consorziate esecutrici: Michelangelo Varetto