I due dipinti restaurati fanno parte degli arredi sacri della chiesa Assunzione di Maria Vergine di Volvera e risalgono al XVIII secolo; uno di essi raffigura una Crocifissione, mentre l'altro rappresenta la Natività, con la Sacra Famiglia e due angioletti. Nel dipinto della "Natività" nell’angolo inferiore sinistro della tela è riportata una scritta: MARCHIO GALEATIUS JOSEPH SCARAMPI AB PRUNEY / TRIBUNUS EQUITUM SIGNIFER PRIMORUM VIGILUM REGIS / GENTILITIAM PIETATEM IN VIRGINEM DEIPARAM INFANTEMQUE JESUM / SEQUUTUS / QUOD RESTITUTA SECURITAS FUERIT / IPSEQUE REVOCATUS AD MUNUS AB ADSUNGTIS TEMPORUM INTERCEPTUM / GRATUS / AD PERFICIENDUM HUIUS TEMPLI DECOREM / D.D.D. / ANNO DOMINI MDCCCXX. Quest'iscrizione non è originale ma è stata aggiunta presumibilmente nel 1820 e fa riferimento al marchese Galeazzo Giuseppe Scarampi di Pruney.
VOLVERA (TO) CHIESA ASSUNZIONE DI MARIA VERGINE
Restauro dei dipinti raffiguranti “La Natività” e "La Crocifissione" (XVIII sec.)
Tipologia intervento: restauro dipinti ad olio su tela
Committente: Parrocchia Assunzione di Maria Vergine
Direzione Lavori: rest. Michelangelo Varetto
Alta sorveglianza: dott.ssa Maria Rosaria Severino, dott. Mario Epifani – Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per il Comune e la Provincia di Torino
Durata lavori: ottobre 2015 - ottobre 2016
Finanziamenti: Fondi propri della Parrocchia, Fondazione CRT
Impresa consorziata esecutrice: Michelangelo Varetto