Skip to main content

Lo scalone del Castello di Moncalieri

Il vano dello scalone d'onore del Castello Reale di Moncalieri è stato oggetto, nel corso del tempo, di ripetuti cicli di “restauro” o manutenzione che non solo ne hanno interessato le superfici, ma soprattutto la configurazione complessiva. L’intervento attuale ha mirato a valorizzare e riportare alla luce la qualità degli elementi architettonici che era in parte celata da una spessa ridipintura acrilica e dai depositi di polvere e sporcizia.

 

MONCALIERI (TO), CASTELLO REALE

Restauro dello scalone d’onore

Tipologia intervento: restauro superfici dipinte, intonaci storici, apparati lapidei, lignei e in stucco, pavimentazione in pietra

Committente: Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte

Direzione lavori e alta sorveglianza: arch. Lisa Accurti – Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte

Durata lavori: settembre 2013 - marzo 2014

Finanziamenti: Compagnia di San Paolo

Imprese consorziate esecutrici:R.i.c.t. Tauro s.a.s. di Marina Locandieri & C, Michelangelo Varetto

Per approfondire:

Castello di Moncalieri 2017 - la riapertura degli Appartamenti Reali - il restauro dello scalone d'onore