La chiesa di San Donato Vescovo

La chiesa di San Donato è di origini antiche, poi riedificata nella seconda metà del XVII secolo: i lavori iniziarono nel 1687, ebbero luogo in due riprese e si protrassero fino al 1723.

La chiesa venne dunque ricostruita in stile barocco, l’attuale facciata risale sostanzialmente a quel periodo. Prima dell'intervento l’opera presentava la perdita quasi totale delle decorazioni di tipo pittorico come il fregio sotto il cornicione o le decorazioni presenti nel timpano e sui capitelli delle lesene. L’apparato decorativo dipinto con la tecnica cosiddetta a bianco di calce era fortemente alterato dal degrado prodotto da infiltrazioni d’umidità avvenute in passato, decisamente rilevanti per il danno prodotto sui materiali in opera. La facciata appariva molto compromessa dagli agenti atmosferici, soprattutto a causa dell’esposizione alla pioggia e all’irraggiamento solare. La finalità dell’intervento è stata quindi quella di restituire alla facciata della chiesa quell’apparato decorativo, un tempo ricco di colore, che era andato progressivamente e quasi completamente perduto.

 

VAL DELLA TORRE (TO) CHIESA DI SAN DONATO VESCOVO E MARTIRE

Restauro della facciata principale, delle facciate laterali e dei portoni lignei (XVII-XX sec.)

Tipologia intervento: restauro pitture murali e manufatti lignei

Committente: Parrocchia di San Donato Vescovo e Martire

Direzione Lavori: arch. Monica Piras, arch. Gian Piero Zoncu

Alta sorveglianza: dott.ssa Maria Rosaria Severino – Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici e Etnoantropologici del Piemonte; arch. Gennaro Napoli – Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici delle Provincie di TO, AT, CN, BI e VC

Durata lavori: aprile-novembre 2011 e luglio 2013

Finanziamenti: Fondi propri della Parrocchia, Regione Piemonte, Fondazione CRT

Imprese consorziate esecutrici: R.i.c.t. Tauro s.a.s. di Marina Locandieri & C., Michelangelo Varetto, Giorgio Garabelli, Davide Bianco, Marco Massazza

Contattaci

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+39 011 81 70 928

Dove siamo

Via dei Mille 14
10123 Torino

Orari

Lun - Ven 9,00am - 18,00pm

Follow Us

Consorzio San Luca per la cultura, l'arte ed il restauro - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Via dei Mille 14 - 10123 Torino - +39 011 817 0928 - P.IVA 09405920019 - privacy policy - Credits: Mediafactory Web Agency Torino